Il circuito dei parchi del nord include percorsi più ricercati del continente africano: dalle pianure infinite del Serengeti all’immensa caldera dello Ngorongoro, dai paesaggi del Tarangire allo spettacolare lago Manyara. Avvistare i Big Five, seguire la grande migrazione delle mandrie e dei predatori al loro seguito, ammirare paesaggi e tramonti di struggente bellezza, incontrare antiche tribù nei loro villaggi tradizionali, visitare siti archeologici alla ricerca delle tracce dei primi passi dell’umanità: I parchi del nord, il circuito dei safari più ricchi, accessibili e imperdibili!
Parco nazionale del Serengeti
Il Serengeti è probabilmente il miglior parco africano per numero di animali, leoni e altri grandi felini facilmente visibili, e ospita uno degli incredibili fenomeni faunistici del mondo: la grande migrazione. Serengeti deriva dal nome Maasai ”Siringet” che significa pianura infinita e si riferisce più propriamente alle pianure a erba corta del sud-est piuttosto che all’intero parco.
Il Parco nazionale del Serengeti è il terzo parco più grande della Tanzania, con una superficie di 14.763 chilometri quadrati. La grande migrazione degli gnu, i Big Five, la più alta concentrazione di carnivori ed erbivori, le specie rare e in via di estinzione, le collezioni di uccelli uniche, i paesaggi scenici e spettacolari sono alcune delle attrazioni del Serengeti.
La migrazione annuale di oltre un milione di gnu è probabilmente l'attrazione principale del Serengeti. È uno spettacolo davvero impressionante vedere tutti questi mammiferi sfrecciare nelle pianure del Serengeti, attraversando i fiumi, in cerca di acqua e di erba fresca. I grandi branchi in movimento si estendono fino a 40 km di lunghezza, coprendo una distanza di circa 1.000 chilometri.
Un viaggio pericoloso per gnu, zebre e gazzelle che devono superare in astuzia i loro predatori. Soprattutto il fiume Mara e il Grumeti, dove si trovano coccodrilli giganti e acqua che scorre veloce.
La Grande Migrazione è annoverata tra le Sette Meraviglie Naturali del Mondo e per molti visitatori rappresenta il momento culminante del loro viaggio.
È sicuramente uno dei più grandi spettacoli di fauna selvatica del mondo.
È possibile assistere alla migrazione degli gnu in qualsiasi momento dell'anno, poiché gli animali migrano in cerchio tra il Serengeti e il Masai Mara (Kenya).
Il momento esatto della migrazione degli gnu del Serengeti dipende dalle precipitazioni di ogni anno. Grazie alle nostre guide specializzate in Tanzania, siamo in grado di fare una previsione abbastanza accurata.
Safari in mongolfiera
Il safari in mongolfiera offre la possibilità di vedere il parco da una prospettiva diversa, osservandolo dall'alto. I visitatori potranno godersi il volo in mongolfiera la mattina presto nella parte centrale, occidentale, orientale, meridionale e settentrionale del parco.
Foto-safari in jeep 4x4
Si tratta di una delle principali attività turistiche del parco, che offre l'opportunità di vedere gli animali comodamente dai veicoli safari.
Safari a piedi
Il modo migliore per vivere la natura è a piedi. Il Serengeti offre l'opportunità di effettuare safari a piedi nella natura selvaggia, normalmente accompagnati da un ranger del parco. Questi sono offerti nella parte orientale e settentrionale del parco.
Mangiare all’aperto nella savana
Consumare un pasto nel mezzo del bush, circondati da animali selvatici, scenari mozzafiato e dallo splendido cielo africano, rende la giornata davvero memorabile.
Cratere e area di conservazione di Ngorongoro
La Ngorongoro Conservation Area è un’area protetta sede di un progetto di conservazione dove i Masai e il loro bestiame vivono insieme agli animali selvatici. Ci sono nove crateri e il cratere di Ngorongoro è il più grande e il più visitato. Prima che crollasse, stimano i geologi, la sua altezza era di circa 4.587 metri sul livello del mare.
Il cratere di Ngorongoro è famoso per l’altissima concentrazione di animali selvatici che trovano in questa caldera vulcanica un habitat ideale in tutte le stagioni. Il cratere che si estende per circa 8.300 kmq a est del Parco del Serengeti e a nord-ovest di Arusha è popolato da oltre 25.000 mammiferi, primi fra tutti i Big Five africani: il leone, l’elefante africano, il leopardo, il bufalo e il rinoceronte nero. Altri animali presenti nel cratere sono ippopotami, iene, facoceri, zebre, antilopi eland, gazzelle, gnu, solo per citarne alcuni. Questo rende il cratere di Ngorongoro probabilmente il miglior sito in Tanzania per avvistare e osservare più facilmente i Big Five e altre specie selvatiche, è anche un vero paradiso per gli amanti del birdwatching.
Il modo migliore e sorprendente per vedere l’area e gli animali è fare un safari con noi, le nostre guide esperte vi porteranno alla scoperta di una delle meraviglie del mondo.
Altre possibili attività sono:
Parco nazionale di Tarangire
Il Tarangire è il sesto parco più grande della Tanzania e copre un’area di 2.850 chilometri quadrati; è noto come meta di safari per la sua grande concentrazione di animali selvatici, soprattutto elefanti.
Ci sono branchi di vasto numero di animali che sono attratti dal fiume Tarangire.
Gli animali più importanti sono: elefanti, antilopi eland, giraffe, leoni, bufali, ghepardi, leopardi e zebre.
Si tratta di un'avventura che prevede l'osservazione della fauna selvatica mentre si è in auto. Il Tarangire offre l'opportunità di esplorare mammiferi come grandi branchi di elefanti, giraffe, orici dalle orecchie a frangia, kudu maggiore.
Safari a piedi
Questo tipo di safari consente di conoscere meglio gli animali della natura selvaggia e di osservare gli animali a distanza ravvicinata.
Safari notturno
Di notte il bush è un mondo completamente diverso, è questo che rende i safari notturni così speciali. I game drive notturni non solo permettono di vedere gli animali notturni, ma sono anche un modo fantastico per vedere i predatori durante la caccia.
Parco nazionale del lago Manyara
Il parco nazionale del lago Manyara è un’area protetta tra Arusha e la regione del Manyara, situata tra il lago Manyara e la Great Rift Valley. Copre un’area di 325 km quadrati, di cui circa 230 di superficie lacustre. Sul lago sono state osservate più di 350 specie di uccelli.
Il lago ospita un gran numero di fenicotteri rosa, oltre ad altri animali selvatici come gli ippopotami che vivono nella parte bassa del fiume.
Il circuito stradale per i safari è limitato e può essere percorso in circa 3 o 4 ore per vedere gli animali che sono sempre in movimento.
Tra i leoni che vivono nel lago Manyara c’è una popolazione di leoni arboricoli, il cui carattere unico di arrampicarsi sugli alberi si trova solo in due popolazioni in tutto il mondo, l’altra delle quali si trova nell’area di Ishasha nel parco nazionale Queen Elizabeth – Uganda. Un gran numero di turisti e fotografi visita il parco per vedere questi animali eccezionali.
Scopri i tesori del parco con un safari di un giorno
A bordo di jeep da safari: Immerso nella natura selvaggia, vivrai un'esperienza emozionante avvistando giraffe, zebre, elefanti e leoni nel loro habitat naturale.
Un'avventura unica: avvicinati alla fauna selvatica come mai prima d'ora con un safari di un giorno. Le jeep da safari ti permettono di osservare gli animali da vicino, regalandoti ricordi indimenticabili.
Vivi la foresta dall'alto con la passeggiata sugli alberi
Una prospettiva inedita: salendo sulle passerelle sospese tra gli alberi, scoprirai un mondo completamente nuovo. Osserva i primati che si muovono con agilità tra le fronde e lasciati incantare dal canto degli uccelli che popolano la foresta. La passeggiata sugli alberi ti offre un'esperienza unica e coinvolgente, permettendoti di esplorare la foresta da una prospettiva inedita e di immergerti completamente nella sua bellezza incontaminata.
Visita al villaggio Maasai e Tour in mountain bike
Qui è possibile visitare gli indimenticabili e affascinanti pastori dalla pelle rossa che popolano i boma, i Maasai. Al di fuori del parco, si possono intraprendere tour in mountain bike e passeggiate nella foresta della scarpata.
Safari in canoa
Quando il livello dell'acqua lo permette, il parco nazionale del lago Manyara offre l'opportunità di esplorare il suo ecosistema lacustre con emozionanti safari in canoa. I safari in canoa sono adatti a persone di tutte le età e capacità. Le guide esperte ti accompagneranno in questa emozionante escursione, garantendoti la massima sicurezza e un'esperienza indimenticabile.
Parco nazionale di Mkomazi
Il parco si trova nella parte settentrionale della Tanzania, all’interno delle regioni di Kilimanjaro e Tanga, a circa 120 chilometri a est della città di Moshi e rientra nell’ecosistema Mkomazi-Tsavo, che è il secondo ecosistema transfrontaliero più grande dell’Africa orientale dopo il famoso ecosistema Serengeti-Ma. Mkomazi, lungo il fiume Umba, ospita un certo numero di rare scimmie colobus che si spostano con le sue foreste fluviali. Il parco ha un clima semi-arido con distribuzione bimodale delle precipitazioni.
Nel parco si trova l’estensione meridionale dell’habitat “Sahel”, caratterizzato da specie di Acacia-Commiphora. Il parco è ricco di specie di mammiferi: ne sono state segnalate circa diciotto, tra cui i Big Five. Nel parco sono state registrate oltre 450 specie di uccelli.
Il parco nazionale di Mkomazi presenta una serie di unicità: è una delle poche aree protette in Tanzania con una grande e visibile popolazione di gerenuk e una massiccia concentrazione di Beisa Oryx. Questo parco è una delle savane più ricche dell’Africa e forse del mondo in termini di numero di fauna e flora rare ed endemiche, come dimostra la presenza di cani selvatici e rinoceronti neri.
Safari
È una delle principali attività turistiche del Parco. Offre l'opportunità di vedere gli animali comodamente dai veicoli.
Birdwatching
Mkomazi è una delle principali destinazioni africane per il birdwatching, con oltre 450 specie di uccelli osservate.
Altre attività proposte sono: Escursioni a piedi e camping
Il circuito dei parchi del Nord include percorsi più ricercati del continente africano: dalle pianure infinite del Serengeti all’immensa caldera dello Ngorongoro, dai paesaggi del Tarangire allo spettacolare lago Manyara.
1. Arrivo ad Arusha o Moshi e trasferimento a Ngorongoro
2. Visita al cratere e all'area di conservazione di Ngorongoro
3. Visita al villaggio Masaai e partenza
1. Arrivo ad Arusha o Moshi e trasferimento a Ngorongoro
2. Visita al cratere e all'area di conservazione di Ngorongoro
3. Visita al parco nazionale di Tarangire
4. Visita al villaggio Masaai e partenza
1. Arrivo ad Arusha o Moshi e trasferimento nel parco nazionale del Serengeti
2. Visita al parco nazionale del Serengeti
3. Trasferimento dal parco nazionale del Serengeti all'area di conservazione di Ngorongoro
4. Visita all'area di conservazione di Ngorongoro e partenza
1. Arrivo ad Arusha o Moshi e trasferimento nel parco nazionale di Tarangire
2. Visita al parco nazionale di Tarangire
3. Visita al parco nazionale del Serengeti
4. Visita al parco nazionale del Serengeti
5. Visita all'area di conservazione di Ngorongoro e partenza
1. Arrivo ad Arusha o Moshi e trasferimento nel parco nazionale di Tarangire
2. Visita al parco nazionale di Tarangire
3. Visita al parco nazionale del Serengeti
4. Visita all'area di conservazione di Ngorongoro
5. Visita al parco del lago Manyara
6. Parco del lago Manyara e partenza
1. Arrivo a Moshi e trasferimento al parco nazionale del Serengeti
2. Visita al parco nazionale del Serengeti
3. Visita al parco nazionale del Serengeti
4. Visita all'area di conservazione di Ngorongoro
5. Visita all'area di conservazione di Ngorongoro
6. Visita al parco del lago Manyara o al parco nazionale di Tarangire
7. Visita alle cascate di Materuni
8. Partenza
1. Arrivo ad Arusha o Moshi e trasferimento al parco nazionale di Tarangire
2. Visita al parco nazionale di Tarangire
3. Visita al parco nazionale del Serengeti
4. Visita al parco nazionale del Serengeti
5. Visita all'area di conservazione di Ngorongoro
6. Partenza in aereo per Zanzibar
7. Soggiorno a Zanzibar
8. Soggiorno a Zanzibar
9. Soggiorno a Zanzibar
10. Partenza
Wonder & Dream Tanzania è un’idea imprenditoriale di turismo sociale nata dalle esperienze di turismo responsabile e volontariato maturate dalla partnership italo-tanzaniana tra TERRA E POPOLI ONLUS e SAUTI ASILIA NGO.
Contatti
+255 (0)621029308
+255 (0)683194000
wonderdreamtanzania@gmail.com
Pobox 1640, Gangilonga Ward, Iringa
Web Partner © Wonder Dream Tanzania – Area Riservata
Wonder & Dream Tanzania
Available from 10:00 a.m. to 6:00 p.m.(UTC +3)
Hi, how can we help you?
Contact us on WhatsApp
🟢 Online | Privacy policy
WhatsApp us